I percorsi delle spezie visita guidata al Museo Etno Botanico e Spezieria
associazione culturale
Architettura e Urbanistica Sostenibili
www.inventati.org/auss/
Microfiliere
I percorsi delle spezie
Visita guidata al Museo Etno Botanico e Spezieria

Il fondatore Erborista e Fitoterapista Pasquale La Palomenta ci guiderà dalla Sala degli Erbari, in cui sono esposti più di 2000 esemplari di piante raccolte nel territorio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, passeremo alla Spezieria dove ci indicherà gli usi tradizionali e le trasformazioni a uso terapetico, cosmetico e alimentare delle stesse concludendo la visita alla Xiloteca con sezioni orizzontali dei fusti delle piante del parco.
I percorsi delle Spezie è un progetto pensato per il Golfo di Policastro ci incontreremo a Sapri e dintorni e prevede una serie di eventi :
– conoscenza e usi delle piante tintorie
– conoscenza e usi delle piante medicinali
– conoscenza e usi delle piante in cucina
– escursioni di raccolta delle piante spontanee
– visita guidata all’Orto Botanico del Cilento Antico in Omignano
– realizzazione di un giardino di piante officinali
– esperienze italiane di orti e fattorie sociali
martedì 2 febbraio 2010
h. 15.30
Vallo della Lucania (SA)
ex Convento dei Domenicani – via Rinaldi, 4
Partenza da Sapri alle h. 14,30 con bus del Pronto Bussento
lungomare altezza chiosco Crivella.